Scopri cosa spinge un utente ad acquistare i tuoi prodotti
Nel mondo in cui viviamo siamo continuamente bombardati da immagini di qualunque tipo e ti sarai sicuramente domandato perchè alcune foto t’invogliano a comprare un prodotto e altre no.
Quando navighi un sito e-commerce, sei attratto da prodotti che descrivono l’oggetto nei particolari e da testi dettagliati. Ho indovinato? Se non sei un fotoamatore, che conosce un pò la tecnica fotografica, ti starai domandando quali sono i criteri per considerare buona una foto.
Ecco 5 suggerimenti:
- Il prodotto è su uno sfondo omogeneo, possibilmente bianco, cha fa risaltare forma, colori, materiali?
- Quando guardi oggetti trasparenti, riflettenti o brillanti, vedi dei riflessi che distolgono la tua attenzione dall’oggetto? In pratica, ci si riflette qualcosa o qualcuno nell’oggetto? Se è una bottiglia di birra, sembra birra o un altro liquido? Se sono gioielli preziosi, magari con dei diamanti, sembrano diamanti o fondi di bottiglia?
- Ci sono foto con angolazioni diverse che descrivono l’oggetto nei minimi particolari?
- Le foto sono corredate anche da informazioni come le dimensioni dell’oggetto?
- La foto in questione rende l’idea del tipo di prodotto che stai osservando? In pratica ti sembra un prodotto di fascia alta o qualcosa di più economico?
Sicuramente dopo aver visto le fotografie vorrai saperne di più, perciò leggerai le caratteristiche del prodotto: i materiali di cui è fatto, le dimensioni, i colori, l’utilità, la disponibilità, i tempi di spedizione, di consegna e infine anche le recensioni dei clienti.
Quando facciamo delle ricerche online, spesso siamo interessati dall’offerta più bassa, ma non è detto che poi compriamo la cosa che costa meno, perchè in realtà, tutti siamo più propensi a spendere per ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo.
Le foto e le informazioni che troveremo, ci daranno anche un’idea dell’azienda e della sua affidabilità. Ricordati che sapere come si fa un prodotto non è difficile, ma sapere come promuoverlo e venderlo è tutto!
Hai comprato anche tu il box bianco e due luci a led, ma il risultato non è quello che ti aspettavi?
Ti svelo un segreto, il box viene utilizzato solo in alcuni casi e ti posso assicurare che c’è, comunque, da lavorare tanto con Photoshop. Le luci a led sono molto diffuse e spesso, quelle più economiche, hanno solo una temperatura colore, perciò per far venire l’oggetto con il fondo bianco ed il colore giusto è un’impresa. Certo all’inizio, fare scatti con il cellulare mettendo l’oggetto su un cartoncino bianco o un box luce, può sembrare il metodo più economico, ma sei sicuro di aver valorizzato il tuo prodotto facendone percepire la materia, la purezza, l’unicità, i colori, le forme, le parti metalliche, trasparenti, lucide, brillantinate, asimmetriche ecc? Lo so, hai perso o stai perdendo un sacco di tempo per fotografarli, non pensavi che sarebbe stato così lungo e difficile, inizi a pensare che il tuo tempo abbia un valore e che forse avresti fatto meglio a creare il tuo business, creando sinergie con altre imprese, cercando clienti online o offline, facendo pubbliche relazioni o porta a porta.
Ebbene si, ti avrebbe sicuramente fruttato di più!
I tuoi prodotti hanno un valore, così come pure il tuo tempo, il mio lavoro è fare in modo che il tuo tempo non vada sprecato ed i tuoi prodotti siano valorizzati, per facilitare le tue vendite e produrre il tuo reddito.
Se pensi di aver bisogno di una mano per fotografare i tuoi prodotti Contattami